Lunedì 30 Gennaio 2017 - 21:44

Caserta, i "Re" di Napoli al Duel per il Festival della vita

Lo spettacolo sarà dedicato a sette grandi personaggi del panorama artistico napoletano: Caruso, Eduardo, Totò, Nino Taranto, Mario Merola, Sergio Bruni, Carosone

Tra gli appuntamenti in anteprima alla VI edizione del ‘Festival della vita’, evento promosso dalla Società San Paolo e dal Centro Culturale ‘San Paolo Onlus Campania’, diretto dal Dottor Raffaele Mazzarella, si inserisce lo spettacolo canoro-teatrale “Mille note, cento volti…I Re di Napoli”, che andrà in scena venerdì 11 dicembre alle ore 20.45 al Teatro Duel Village di Caserta. Gaetano Maschio, accompagnato come sempre con classe ed eleganza dal soprano Filomena Piro, attraverso la sperimentata formula del “Mille note, cento volti…”, con la quale ha ottenuto grandi successi in Italia e all’estero, dedica l’ edizione 2015 del suo spettacolo, di cui è autore e regista, a sette grandi personaggi del panorama artistico napoletano: Caruso, Eduardo, Totò, Nino Taranto, Mario Merola, Sergio Bruni, Carosone. Saranno proprio questi mostri sacri della tradizione napoletana a dare il “la” al “cantattore” ischitano per l’omaggio che vorrà dedicare loro. Grazie alle tecniche moderne Gaetano Maschio e Filomena Piro, accompagnati al piano da Silvano Trani, canteranno i più famosi classici napoletani. Durante lo spettacolo canoro-teatrale, si passerà dalla Napoli lirica di Caruso, alla Napoli classica di Eduardo, dalla Napoli romantica di Sergio Bruni alla Napoli della macchietta di Taranto e della sceneggiata di Merola, senza tralasciare la musicalità della Napoli di Carosone e la vena melodica del Principe Totò.
 

12:37 3/12

di Redazione


Inserisci un commento

Rubriche

SEX AND NAPLES
di Mariagrazia Poggiagliolmi
IL FATTARIELLO
di Edo e Gigi (I Fatebenefratelli)
LA SCIENZA PER TUTTI
di Michele Sanvitale
IL COMMERCIALISTA
di Carmine Damiano
ODISSEA GASTRONOMICA
di Antonio Medici
SEX AND NAPLES
di Mariagrazia Poggiagliolmi
DIRITTI&LAVORO
di Carlo Pareto
RICETTE E CURIOSITÀ: ATTENTI A QUEI DUE
di Antonio Sorrentino ed Enzo De Angelis
I PERSONAGGI DEL "ROMA"
di Mimmo Sica