#Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco » Feed Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco » Feed dei commenti Politecnico, eletto il nuovo rettore: è il prof. Ferruccio Resta Calolzio, i giovani del PD: “Bene la pace fatta in maggioranza” alternate alternate [Lecconotizie_logo.gif] [nav.gif] * Cronaca * Attualità * Sport * Politica * Economia/Lavoro * Montagna * Sanità * Scuola * Cultura * Lecco * Valsassina * Mandello/Lago * Oggiono/Brianza * Calolziese * Olginatese * Valmadrera/Dintorni * Meratese * Fuori provincia ____________________ La vita dopo il cancro: ne parlano gli specialisti all’ospedale Manzoni [banner_IPERAUTO_lecco.gif] Il dott. Antonio Ardizzoia Il dott. Antonio Ardizzoia LECCO – Annuale conferenza, nell’ultima settimana di novembre, del DIPO, il Dipartimento Interaziendale Provinciale Oncologico di Lecco, l’organismo istituito da Regione Lombardia con la finalità di coordinare tutte le attività oncologiche della Provincia di Lecco e di cui fanno parte anche tutte le strutture sanitarie e i servizi territoriali lecchesi che si occupano di prevenzione e cura dei pazienti oncologici, nonché le Associazioni di Volontariato impegnate in questo ambito. La conferenza è in programma venerdì 25 novembre, a partire dalle ore 20.30, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Manzoni e avrà per titolo “La vita dopo il cancro”. “Negli ultimi anni – spiega Antonio Ardizzoia, coordinatore del DIPO, nonché Primario dell’Oncologia del nosocomio di Via dell’Eremo – grazie alla diagnosi precoce, ai sistemi di screening e alle nuove terapie sono sempre più numerosi i pazienti che guariscono dal cancro: sembra, infatti, che il numero di persone guarite aumenti di circa l’uno per cento ogni anno”. “Dopo la malattia – continua Ardizzoia – l’adattamento alla vita può richiedere del tempo, ma il paziente, comunque, può riacquistare la completa salute, tornare alla sua vita normale e a riacquisire un’aspettativa di vita identica a quella delle persone che non hanno mai dovuto affrontare, e lottare, un cancro”. L‘obiettivo dell’incontro di giovedì sera, dunque, è quello di provare a discutere su quale possa essere il modo migliore per affrontare alcune scelte necessarie al benessere psicofisico del paziente dopo la malattia. Un aspetto importante post cancro, tema di discussione, è anche il ritorno al lavoro che rappresenta una componente considerevole della vita di molte persone. Alla conferenza del 25 novembre interverranno, oltre a diversi specialisti dell’ASST lecchese, Momcilo Jankovic, pediatra emato-oncologico della Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua mamma; e Marco Braico, autore del libro “La festa dei limoni. Il profumo della gioia di vivere” e arbitro di serie A di pallavolo. Ad intrattenere gli ospiti dell’evento con i loro interventi musicali, gli alunni dell’indirizzo musicale della Scuola Secondaria di I° “Antonio Stoppani” di Lecco. Print Friendly Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+Share on Pinterest [banner_mobile_PG_LN.gif] 18 novembre 2016 — 8:46 Sanità © Riproduzione riservata [banner_invernizzi_mobile.jpg] Lecco Notizie * Redazione * Direttore * Chi siamo * Contatti * Pubblicità [lcn_jpg.php?img=20170130204258-1601476852] lecconotizie.com quotidiano on line regolarmente registrato presso il Tribunale di Lecco (06/2011) edito da Salca srl (P.IVA: 03329300135) con sede legale a Barzanò (Lecco) via Roma, 2 - Cap. 23891 Direttore Responsabile: Lorenzo Colombo Privacy Policy