#UAAR Ultimissime RSS Feed UAAR Ultimissime » Etica e stato di diritto
   Feed dei commenti UAAR Ultimissime Il Premio UAAR alla mostra di
Etica e stato di diritto
   l’insegnamento dell’evoluzionismo è degradante, e immettendo nei ruoli
   delle scuole di stato non degli insegnanti di storia delle religioni e
   delle civiltà culturali, bensì gli insegnanti di religione cattolica
   loro però connessi: uno di diritto e uno di merito. Quello di diritto è
   molto semplice: quanto più si vive in uno stato costituzionale di
   diritto – e quindi, più si è garantiti contro ingiustizie e soprusi –
   territorio nei confronti per esempio di Rousseau. E di Hegel e di Marx
   che da Rousseau assorbirono moltissimo nella concezione dello stato
   etico.
   prigionie, torture – per le quali non esiste soluzione se non
   all’interno di un rafforzamento del concetto di diritto dello stato e
   degli stati, o addirittura di uno stato sovranazionale – ciò che resta
   al di fuori è una quantità di sofferenza soggettiva e personale, che ha
   pasti al giorno, per altri in altri luoghi e tempi sarebbe o sarebbe
   stato il massimo della felicità.
   Il problema è dunque concettuale, perché ciascuno percepisce la propria
28 Commenti a “Etica e stato di diritto”
       interessato a a viverla. nel momento in cui essa viene tramutata in
       leggi dello stato è legittimo e necessario confutarla come
       insulsaggine
       su se stessi e sui propri diritti costituzionali di cittadini di
       uno stato laico.
       Perchè non si favorisce nell’educazione delle nuove generazioni una