o Essenza Essenza In questa ottica, queste poche righe vogliono essere il tentativo per sollecitare una riflessione sulla nostra autentica, semplice adesione a ciò che abbiamo chiaro dentro il nostro cuore, ma che spesso sfugge ad una personale presa di coscienza del vero significato dell'essenza e della finalità del Cursillo: noi, spesso, rischiamo di dare l'etichetta di fondamentale di essenziale a cose che, invece, sono frutto e conseguenza del suo sviluppo particolare in determinati luoghi oppure sono solo aggiunte più o meno utili. Personalmente mi sono domandato più di una volta perchè a distanza di anni di assidua frequenza all'Ultreya e alla Scuola Responsabili ho ancora difficoltà a rendere esplicito il vero senso della essenza e della finalità del Cursillo, perchè spesso mi trovo in difficoltà a rispondere in modo chiaro e adeguato a chi mi rivolge la domanda molto semplice : cosa è il Cursillo.? "Definire l'essenza di qualcosa tanto semplice come il Cursillo di Cristianità è una cosa tremendamente difficile; tanto difficile quasi come delimitare l'immenso orizzonte della sua finalità.." E la ragione di questa difficoltà è ovvia: " quando lo Spirito del Signore incontra persone disposte ad essere fedeli al Vangelo, ad aprirsi alle realtà vere e a vivere attenti al prossimo, l'essenza del cristianesimo penetra fino al midollo, e da esso parte per raggiungere quello di tutti gli altri." Con queste parole Eduardo fa un'operazione molto chiara e coraggiosa: identifica l'essenza del Cursillo con l'essenza del Cristianesimo, identifica la finalità del Cursillo con la finalità del Cristianesimo, o meglio identifica l'essenza e la finalità del Cursillo con l'essenza e la finalità di una vita cristiana vissuta in comunione con Dio e con i fratelli. Identificando l'essenza del Cursillo con la vita della persona che vive con Cristo, identificando la finalità del cursillo con l'azione della persona che vive abbarbicata a Cristo, l'orizzonte dell'essenza e della finalità del Cursillo diventa immenso, illimitato, inimmaginabile. Da questo scaturisce che "il fare del Cursillo" seguendo la libera e liberata fantasia della persona piena di Dio, si dipinge dei colori dell'arcobaleno con le infinite sfumature e gradazioni personali con cui ognuno di noi presta se stesso al servizio del Vangelo. "Il Cursillo rende l'essenza del cristianesimo semplice, che non vuol dire facile, lo fa concreto che non vuol dire immediato, e lo fa possibile che non vuol dire gratuito (cioè senza sforzo); avvicina al mistero di Dio e alla realtà degli uomini. Per questo nel discutere di ciò che è, di ciò che vuole raggiungere il Cursillo, l'unica cosa possibile è cercare di riflettere su idee, concetti e criteri che ci possono avvicinare al nucleo autentico e veritiero. Si potrebbe dire che l'essenziale si offusca con le parole con le quali si pretende di renderlo tangibile." L'essenza del Cursillo la si coglie veramente solo al momento in cui si realizza,e la sua realizzazione inizia solo nel momento in cui la si percepisce in tutta la sua meravigliosa portata. Questa è la semplice, unica, vera finalità del Cursillo: è la sua essenza. Di questa verità non dobbiamo rendere conto e nessuno, ma di questa verità dobbiamo renderci conto in tutta la sua potenza e meraviglia. L'essenza e finalità del Cursillo pertanto non sono concetti, idee che vanno conosciute, spiegate, approfondite, ma una realtà ( "Dio mi ama") vissuta e realizzata con coerenza, costanza e entusiasmo . Ciò presupposto, si può affermare che l'essenza e la finalità del Cursillo è possibile captarla nella sua totalità se ognuno riesce a: Da questa affermazione si può dedurre una conseguenza che può sembrare del tutto esagerata, o almeno in parte, ma che è vera: e cioè che tutti quelli che hanno vissuto l'essenza del cristianesimo nella storia, hanno fatto coincidere e fanno coincidere esattamente e necessariamente la propria vita con l'essenza e finalità del Cursillo.